In evidenza

sabato 1 marzo 2025


Emergenza assoluta

 

 

Succede anche ai potenti: che la situazione, a un certo punto, si ribalti. Colui che per dodici anni ha tenuto in pugno la Chiesa Cattolica ora è tenuto in ostaggio dai suoi più stretti collaboratori, che non vogliono lasciarlo morire prima di aver sistemato i loro affari e promosso il maggior numero possibile di amici. La comunicazione ufficiale non è affatto credibile riguardo alle condizioni di Jorge Mario Bergoglio: non è plausibile che siano necessarie ventiquattro ore per ottenere il referto di un esame radiologico in un caso così illustre; non è plausibile che egli scherzi, si alzi e lavori, ma non faccia neanche un cenno di saluto dalla finestra ai fedeli radunati a pregare per lui; non è plausibile sostenere che si rimetterà, quando ci si astiene dal fornire qualunque elemento a sostegno.

Alle voci che sia già morto si accavallano indiscrezioni secondo cui il malato alternerebbe periodi di sedazione profonda a momenti di lucidità, durante i quali sarebbe in grado di riconoscere le persone presenti, seppure sotto ossigeno ad alti flussi. Non si tratta solo, evidentemente, di scongiurare un’altra crisi respiratoria, che potrebbe essergli fatale; sembra piuttosto un caso di accanimento terapeutico nei confronti di un paziente oncologico allo stadio terminale. La carenza di ossigeno nel sangue e nei tessuti (ipossia) causa inoltre gravi danni agli organi, nonché forte sonno e deficit cognitivi; prima che sia troppo tardi, negli spiragli in cui è vigile, al pontefice vengono perciò sottoposte decine di nomine episcopali, se non anche – speriamo – qualche decreto dagli effetti disastrosi.

Uno non può più nemmeno morire quando è scoccata l’ora, se dalla sua sopravvivenza dipendono fortissimi interessi non solo ecclesiastici, ma anche geopolitici. L’analogia con le storie distopiche e la prassi dei regimi totalitari è lampante. Vien da pensare che la Chiesa terrena sia finita negli artigli di un malefico potere occulto che manovri i suoi vertici, così come i governi degli Stati e gli organismi sovranazionali. Chi ha la fede, ovviamente, sa bene che nessuna potenza, che sia umana o diabolica, potrà mai prevalere sulla Sposa di Cristo; egli non può nascondersi, nondimeno, che la situazione odierna sia quanto meno drammatica, visto che il suo capo visibile non è più in grado di dirigerla e non si sa chi ne tenga effettivamente il timone né cosa intenda fare.

Il Segretario di Stato è probabilmente, in questo momento, l’uomo più potente; ciò non ci rassicura affatto, se ricordiamo che nel 2019 fu invitato alla riunione torinese del Bilderberg Club. Accanto a lui riemerge periodicamente dall’ombra il novantenne decano del collegio cardinalizio, per dieci anni responsabile della nomina di pessimi vescovi e presumibilmente, benché in pensione, ancora molto influente. Ben più giovane, ma non meno ammanicato, è l’alfiere della Sant’Egidio, il romanesco presidente della Conferenza Episcopale Italiana, la quale ha di recente decretato che i sodomiti siano manifestamente accolti nei seminari, dopo averli già celatamente infestati per decenni. Non proprio brillante è stata la gestione di questi casi da parte dell’astro nascente della diocesi del Papa.

In queste condizioni, c’è da temere qualche colpo di mano da parte di coloro che mirano a ridurre la Chiesa a mera agenzia socio-assistenziale o di quelli che si affannano a coprire i misfatti dei pervertiti piazzati dal moribondo in alte posizioni. Tale congiuntura estremamente delicata richiede un impegno supplementare di preghiera e di sacrificio. Esorto perciò tutti voi a offrire rosari e penitenze perché i piani dei nemici di Dio siano sventati e la barca di Pietro riceva presto un nuovo nocchiere (magari santo e capace, se lo meritiamo). Egli avrà un compito formidabile da svolgere a beneficio del Popolo di Dio e dell’intera umanità; il Signore già lo conosce, ma attende la nostra generosa cooperazione nell’attuazione dei Suoi disegni di salvezza.

Non deludiamolo ancora una volta con la nostra sfiduciata impazienza, ma doniamoci a Lui senza riserve e con rinnovato fervore. Eleviamo ardenti suppliche alla Madre della Chiesa, la Beata Vergine Maria; al suo Patrono, san Giuseppe; al suo Difensore, san Michele Arcangelo; alle sue Colonne, i santi apostoli Pietro e Paolo. Non tralasciamo il ricorso all’uomo limpido e mite che ha pagato la sua fedeltà al Signore con dieci anni di prigionia e una morte oscura, il compianto papa Benedetto XVI. È pur vero che il culto pubblico, per ora, non è consentito, ma la preghiera privata non è proibita: che dal suo seggio di gloria interceda per la Sposa di Cristo, che fu da lui amata fino all’annientamento di sé e si trova adesso in un pericolosissimo frangente. Quanto ai traditori, non dimentichiamo i salmi imprecatori: Deus meus, pone illos ut rotam

Mio Dio, rendili come turbine e come pula di fronte al vento! Come fuoco che brucia la selva e come fiamma che incendia i monti, così perseguili con la tua tempesta e sgomentali col tuo furore (Sal 82, 14-16).


https://lascuredielia.blogspot.com/2025/02/preghiamo-oltranza-per-la-chiesa-la.html


19 commenti:

  1. Reverendo don Elia, oltre alla preghiera per la salvezza eterna del Regnante, sto già pregando per il suo Successore affinchè sia scelto secondo i voleri del Cuore Divino di Gesù. La ringrazio per il suo scritto, perchè mi conferma nell'intenzione di preghiera che ho da qualche tempo poichè "Il Signore annulla i disegni delle nazioni, rende vani i progetti dei popoli"(SL 32)

    RispondiElimina
  2. https://www.aldomariavalli.it/2025/02/27/la-fine-del-pontificato-bergogliano-e-la-tempesta-che-si-sta-abbattendo-sullepiscopato-argentino/amp/

    RispondiElimina
  3. IL PAPA, LA MALATTIA, LA MORTE
    Dr.Luis Badilla / Stefano Chiappalone
    La Nuova Bussola Quotidiana
    https://www.youtube.com/watch?v=CkEyjjQjdjY&t=138s
    Buona riflessione di un medico giornalista .

    RispondiElimina
  4. Se pensiamo alle voci secondo cui Berlusconi sarebbe morto ben 2 mesi prima della data ufficiale, quanto più è plausibile per il capo visibile della Chiesa Cattolica, in giorni così malvagi.

    Che bergoglio sia morto o in stato vegetativo, non ho dubbi.

    I miei maggiori timori sono 2:
    Che i massoni lo sostituiscano con un sosia (magari perfezionato con la chirurgia plastica): come si dice, non so se fondatamente, per suor Lucia Dos Santos e per Montini.
    Non dubito che ne sarebbero capacissimi!

    Il secondo timore è che si avveri il film predittivo "Conclave", con l'abominevole elezione di una "papessa": si dice che bergoglio abbia consapevolmente creato cardinale, fra i Sudamericani, una donna travestita!

    Sono certo che il Signore parlava di questi tempi, quando ci assicurò che le porte dell'inferno non avrebbero prevalso!

    Il Papa Santo verrà inesorabilmente, anche senza nostro merito, perché la Chiesa non può essere distrutta per sempre!
    Però la sua venuta può essere anticipata o ritardata, a seconda del nostro fervore o tiepidezza, specialmente da parte dei chierici, come disse la Madonna del Buon Successo a proposito del "santo prelato".

    Preghiamo che siano questi, i giorni del Miracolo!

    Non potrei facilmente sopportare il prolungamento di questa apostasia ancora oer degli anni.

    P.S.
    Ora il vaticano parla di miglioramento e lunga degenza riabilitativa, pensando già al sostituto per i riti delle Ceneri.
    Questo mi fa temere che vogliano trascinare questa menzogna, con tipica audacia massonica, per lunghe settimane, se non mesi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ''Che i massoni lo sostituiscano con un sosia (magari perfezionato con la chirurgia plastica): come si dice, non so se fondatamente, per suor Lucia Dos Santos [...].”

      Quanto alla sostituzione della povera suor Lucia di Fatima, i dubbi sono davvero pochi: mi permetto di fornirLe in calce (sperando di non infrangere regola alcuna) il collegamento a un sito americano, amministrato da un dottore (laico) in teologia, che ha trascorso ormai un decennio di sua vita ad occuparsi della triste e trista faccenda (coinvolgendo altresì - per le necessarie comparazioni fra i volti dei due, ahimè, diversi suggetti - luminari in materia di chirurgia maxillo-facciale, specialisti in protesi dentarie e odontoiatria, grafologi forensi ed esperti in riconoscimento facciale, provenienti da tutto il mondo).

      https://sisterlucytruth.com/


      Elimina
  5. Uno che malato oncologico lo è stato sa riconoscere un malato oncologico sotto terapie dall'incarnato, dal gonfiore -regalo del cortisone-, dalla stanchezza. E chi ha accudito un malato terminale riconosce i punti della parabola discendente elencati dai bollettini medici che ci propinano. Polmonite, batteri ospedalieri (antibiotico resistenti), insufficienza renale (con le trasfusioni, su un fisico anziano e debilitato mi pare il minimo). La sepsi chiude tutto, se si supera quella il corpo cede da qualche altra parte. Non "gliela tiro", ma a meno di miracoli è la cruda realtà, come freddamente viene esposta dai medici ai parenti speranzosi.
    Non ce lo meritiamo, un nocchiero santo, ma la Chiesa ne ha bisogno; speriamo che il Signore ce lo mandi per questo e per il lungo martirio spirituale dell'uomo mite e limpido (che tanto mi fa pensare alla parabola dei vignaioli omicidi).

    RispondiElimina
  6. https://www.aldomariavalli.it/2025/03/01/come-sta-il-papa-i-bollettini-ufficiali-a-volte-surreali-e-la-realta-dei-fatti-conosciuti-la-parola-al-medico/

    RispondiElimina
  7. Caro Don Elia, mi perdoni se la disturbo per una domada fuori tema. Volevo chiederle se il commento al vangelo di Marco di Origine può essere un buon testo da leggere e meditare oppure se contiene argomenti non ortodossi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non l'ho letto, ma so che i commenti di Origene alla Scrittura sono molto buoni. Le dottrine eterodosse si trovano nelle opere di carattere speculativo.

      Elimina
  8. Io ho sperimentato che si ottengono delle Grazie andando a pregare sulla tomba di Papa Benedetto XVI.

    RispondiElimina
  9. Stamattina ero a Genova e ho pregato per la Chiesa davanti alla tomba del cardinale Siri.

    RispondiElimina
  10. Grazie don Elia, per il commento. Un invito: preghiamo almeno per 33 giorni in favore delle anime del purgatorio, meglio per le anime di sacerdoti e vescovi (i mistici assicurano che sono tanti!). P. es., per 33 giorni la preghiera del De Profundis, oppure la preghiera intitolata “O fonte inesausta di verità”. E chiediamo insistentemente al Cielo, tramite questi esercizi arricchiti di penitenze e gesti di silente carità di rimediare ai disastri ecclesiali di questi anni. Conosco chi ha pregato per cinque anni “O fonte inesausta di verità” chiedendo a migliaia di anime in purgatorio di intervenire sugli Stati Uniti, per liberare il mondo dalla cricca dei vari Clinton, Obama, dittatura gender ecc. Qualcosina lui ha ottenuto, no? Coraggio, tutti coloro che seguono questo blog uniscano il Santo Rosario, la devozione a s.Giuseppe e alle anime del purgatorio per chiedere di liberare la Chiesa dai cattivi pastori, dai lupi travestiti d'agnello. Ogni giorno, ogni giorno!

    RispondiElimina
  11. Illumina, Domine, vultum tuum super nos.
    Santo Volto di Gesù, bagnato di lacrime d'amore, abbi pietà di noi.

    RispondiElimina
  12. Santa Maria in Aula Regia
    5 marzo 2025 - La Purificazione, prima parte
    P.Stefano M.Miotto FFII
    https://www.youtube.com/watch?v=DKM7MUDUcvE

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Santa Maria in Aula Regia
      6 marzo 2025 - La Purificazione, seconda parte
      P.Stefano M.Miotto FFII
      https://www.youtube.com/watch?v=i5y8Kt9N838

      Elimina
    2. Santa Maria in Aula Regia
      P.Stefano M.Miotto FFII
      Durante questo mese vogliamo meditare sulla grandezza di questo Santo prendendo spunto da un libretto scritto da Don Giuseppe Tomaselli.
      1 marzo - Il Mese di San Giuseppe: Andate da Giuseppe!
      https://www.youtube.com/watch?v=sS30e0fG6-s

      Carissimi amici, in qualita' di ospite di Don Elìa vi segnalo che le successive Meditazioni giornaliere su S.Giuseppe potrete trovarle al link qui di seguito. Buon cammino Quaresimale!
      https://www.youtube.com/c/SantaMariainAulaRegia

      Elimina
  13. Don Nicola Bux: Novissimi-Il rifiuto della salvezza che Dio offre all'uomo mediante lo Spirito Santo
    https://www.youtube.com/watch?v=ZIPcSGeQekM
    6 mar 2025 SEDE ORATORIO ARCICONFRATERNITA DI SAN GIUSEPPE
    I NOVISSIMI.

    RispondiElimina